Rinviato al 5 settembre il modello D

Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha rinviato al 5 settembre il termine di presentazione del modello D 2025. Medici e odontoiatri hanno quindi un mese in più per compilare e presentare alla Cassa di previdenza la dichiarazione online sui redditi da attività libero-professionale conseguiti nel 2024. Il modello D è funzionale a determinare l’importo dei […]

ESITO ELEZIONI ENPAM 2025-2029

All’esito delle elezioni per il rinnovo degli Organi Istituzionali dell’ENPAM per il quadriennio 2025-2029, si riportano i nominativi degli eletti nei Comitati Consultivi in qualità di rappresentanti della Regione Marche: COMUNICAZIONE ENPAM RISULTATI RAPPRESENTANTI NAZIONALI COMITATI CONSULTIVI Ulteriori informazioni (eletti nell’Assemblea Nazionale e rappresentanti nazionali nelle Consulte) saranno pubblicate sul sito dell’ENPAM https://www.enpam.it/elezioni2025/

MUTUI ENPAM 2025 (scad.12/09/2025)

C’è tempo fino al 12 settembre per partecipare la bando per ottenere un mutuo ad accesso agevolato, che Enpam mette a disposizione di tutti gli iscritti, medici e odontoiatri. Anche per il 2025, la Fondazione ha stabilito requisiti di reddito per poter presentare la domanda pensati per favorire quelle categorie di iscritti che altrimenti non […]

ELEZIONI ENPAM 2025

L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali che porteranno al rinnovo del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 29 maggio 2025 quando i medici e gli odontoiatri saranno chiamati a votare, presso i propri Ordini di appartenenza, i 70 componenti ad elezione diretta dell’Assemblea nazionale e […]

RISCATTO AGEVOLATO LAUREA SU QUOTA A ENPAM

Una novità che potrà trasformare la pianificazione previdenziale per molti medici, specialmente se dipendenti: da oggi, è possibile riscattare la laurea sulla Quota A dell’Enpam. Un’opportunità a costo fisso che permette di investire sull’assegno futuro sfruttando le agevolazioni fiscali e, per professionisti che andranno in pensione in cumulo, di anticipare il pensionamento. LINK ENPAM COME […]

SEI UNO STUDENTE? PUOI ISCRIVERTI ALL’ ENPAM

Gli studenti di Medicina e Odontoiatria del quinto anno (in regola o ripetente) e del sesto anno (in regola o fuori corso) di Medicina e Odontoiatria possono scegliere di iscriversi all’ ENPAM. In questo modo sono garantiti da subito da una copertura previdenziale e assistenziale come se si fossero già abilitati, ottenendo anche un vantaggio sull’anzianità contributiva. L’iscrizione è facoltativa e può essere fatta in […]

Quote ENPAM 2025

ENPAM – Importi 2025 QUOTA “A” Medici-Chirurghi, Odontoiatri e Studenti dal V anno: determinazione della misura dei contributi minimi obbligatori “Quota A” per l’anno 2025. Come previsto dall’art. 3 comma 8 del Regolamento del Fondo di Previdenza Generale il contributo va annualmente rivalutato in base all’ incremento percentuale ISTAT fatto nell’ anno precedente. Classe d’età    […]

Polizza LONG TERM CARE

Gli iscritti attivi sono coperti dal rischio non autosufficienza con un assegno di 1200 euro al mese (1035 per i casi di non autosufficienza che si sono verificati entro il 30 aprile 2019) da aggiungere alle tutele già previste dall’Enpam e a ogni altro eventuale reddito. L’adesione alla polizza è automatica e non richiede alcun esborso per medici e odontoiatri. […]

La Tabella Interattiva Su Ricongiunzione, Cumulo E Totalizzazione

I tre “cantieri” per rimettere insieme tutti gli “spezzoni” di contribuzione (compreso il riscatto della laurea) sparsi in varie gestioni previdenziali sono tre: ricongiunzione, cumulo e totalizzazione. Scegliere la strategia migliore è strettamente soggettivo e prima va fatta una valutazione attenta in base alla situazione contributiva. La tabella interattiva di seguito mette a confronto i […]

Con Lo Spid Nell’area Riservata Dell’ENPAM

L’Enpam ha introdotto un nuovo metodo d’accesso alla propria area riservata. Pur non essendo un’amministrazione pubblica soggetta all’obbligo, l’ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri ha reso possibile l’utilizzo dei servizi a disposizione dei suoi iscritti anche attraverso le credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (Spid). L’accesso attualmente in fase di sperimentazione è […]

Anticipo Prestazione Previdenziale (App) Medici Di Famiglia E Pediatri

I medici di cure primarie a ciclo di scelta (medici di famiglia) e i pediatri di libera scelta possono richiedere l’anticipo della prestazione previdenziale (App). Chi sceglie l’App diminuisce la propria attività lavorativa di una percentuale a scelta (minimo 30% massimo 70%). Per la parte di attività convenzionata che continuerà a svolgere percepirà il compenso corrispondente dall’Asl. Per la parte di attività […]

Progetto Busta Arancione

1) I Medici e gli Odontoiatri possono sapere da oggi quanto prenderanno di pensione semplicemente entrando nella propria Area riservata. 2) L’Ordine dei Medici può scaricare i Documenti utili per la dichiarazione dei redditi, come la Certificazione unica (Cu) o la certificazione che riepiloga tutti i contributi previdenziali versati. Per farlo é necessario compilare una […]

ENPAM – Biblioteca Virtuale

La Fondazione Enpam conserva il suo patrimonio librario in una biblioteca che acquista, registra, cataloga e mette a disposizione degli utenti testi di diritto, economia, scienze sociali, previdenza, sanità, periodici e quotidiani consultabili sia in formato cartaceo che digitale. Nell’ area dedicata  potrete trovare le guide: