BOTULISMO – Misure di Prevenzione
Misure di prevenzione e controllo del Botulismo alimentare – temperatura di Refrigerazione Circolare Ministero Salute
Misure di prevenzione e controllo del Botulismo alimentare – temperatura di Refrigerazione Circolare Ministero Salute
Ai sensi del D.L. n. 202/2024 a partire dal 30 settembre 2025 la sperimentazione relativa all’accertamento della condizione di disabilità tramite il nuovo “certificato medico introduttivo” sarà estesa, alle province di Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, nonché alla Regione autonoma della Valle d’Aosta e alla Provincia autonoma di Trento. Comunicazione n. […]
Il progetto “SHAPING THE FUTURE OF DOCTORS’ HEALTH – Better Working Conditions for a Healthier Profession”, è una survey rivolta a tutti i medici dipendenti, pubblici e privati, con l’obiettivo di raccogliere dati rappresentativi sul loro stato di salute fisico, mentale e organizzativo.Le informazioni raccolte tramite il questionario saranno utili al monitoraggio delle condizioni lavorative […]
E’ stata pubblicata la Legge n. 78/2025 recante disposizioni urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. Nella Legge è previsto il differimento per le imprese medio-piccole dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale. Tale obbligo comunque interessa Strutture Sanitarie Autorizzate e […]
Ministero della Salute – campagna di vaccinazione anti covid 2024-2025
Pubblichiamo il “Manifesto delle buone pratiche in tema di antibiotico-resistenza”, frutto del Gruppo di lavoro dell’OMCeO di Trento che ha lavorato congiuntamente sul tema con gli Ordini territoriali dei Farmacisti, Veterinari e delle Professioni sanitarie. Per gentile concessione dell’OMCeO di Trento IL MANIFESTO
La normativa in materia di Pubblicità dell’Informazione Sanitaria è stata più volte rivisitata nel corso degli ultimi anni (dalla Legge 175/1992 fino alla recente legge di Bilancio 2019).Il messaggio informativo, comunque diffuso, può avere ad oggetto esclusivamente l’attività professionale, le specifiche dei titoli e delle specializzazioni professionali possedute, le caratteristiche del servizio offerto, la struttura […]
Modalità di rilascio delle Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS CoV-2. – Certificato di Esenzione – Comunicazione Fnomceo nr. 174 – Circolare Ministero Esenzione
Il Consiglio di Stato ha affermato che tra la pretesa del personale sanitario a non vaccinarsi e l’esigenza essenziale di protezione della salute collettiva, la prevalenza del diritto fondamentale alla salute della collettività rispetto a dubbi individuali o di gruppi di cittadini sulla base di ragioni mai scientificamente provate. Il personale sanitario è tenuto in ogni modo ad adoperarsi per […]
ll Servizio nazionale “Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse” istituito dalla Commissione Nazionale Lotta contro l’AIDS nel 1987 e co-finanziato dal Ministero della Salute, si colloca all’interno del Dipartimento di Malattie Infettive. Il Servizio è anonimo e gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 18.00, rappresenta da oltre 25 anni […]