Proroga del termine di assolvimento crediti ECM

La Legge n. 15 del 21/02/2025 di conversione del Decreto Legge n. 202 del 27/12/2024 prevede la proroga al 31 dicembre 2025 del termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo ECM per il triennio 2020-2022. La certificazione dell’assolvimento dell’obbligo formativo per i trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 può essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi ECM […]

CERTIFICATO DI OBLIO ONCOLOGICO

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Salute 5 luglio 2024 recante “Disciplina delle modalità e delle forme per la certificazione della sussistenza dei requisiti necessari ai fini della normativa sull’oblio oncologico”. Il decreto definisce le modalità con cui gli ex pazienti che rientrano nei parametri previsti dalla legge possono ottenere […]

AREA RISERVATA OMCEO MACERATA

L’OMCeO di Macerata ha realizzato per i propri iscritti uno spazio riservato per la fruizione di alcuni servizi, introducendo un moderno ed agile modello relazionale e di contatto con gli uffici.Attraverso l’Area Riservata con accesso tramite SPID  i Medici Chirurghi e gli Odontoiatri neolaureati possono procedere con la domanda di iscrizione Albo mentre gli iscritti […]

Giornata del Medico 2024 (25 maggio 2024)

Sabato 25 Maggio 2024 a partire dalle ore 16.30 presso la sede dell’Ordine dei Medici di Macerata si è tenuta la Giornata del Medico 2024 organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Macerata. Sono stati premiati i colleghi a 50 anni della loro laurea e hanno prestato giuramento gli iscritti degli anni 2023/2024 con la consegna […]

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, al via campagna di informazione. Dal 22 aprile attivo il servizio di opposizione al pregresso La campagna informa sui vantaggi e la sicurezza di questo strumento. E sulla possibilità di opporsi all’inserimento automatico nel fascicolo dei dati e documenti sanitari antecedenti il 19 maggio 2020

Medici competenti

Per svolgere le funzioni di Medico Competente è necessario possedere (art. 38 del DLgs n. 81/2008): d-bis) con esclusivo riferimento al ruolo dei sanitari delle Forze Armate, compresa l’Arma dei carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, svolgimento di attività di medico nel settore del lavoro per almeno quattro anni (Dlgs n.106/2009). […]

Medici convenzionati SSN

Medici di Medicina Generale: SISAC – Accordo per la Medicina Generale Medici Pediatri di Libera Scelta: SISAC – Accordo per la Pediatria di Libera Scelta Medici Specialisti Ambulatoriali: SISAC – Accordo per la Medicina Specialistica

Medicina Non Convenzionale

Con la Carta di Terni (Maggio 2002), la FNOMCeO stabilisce quali Medicine Non Convenzionali sono da considerarsi terapeutiche. L’esercizio delle suddette Medicine e Pratiche Non Convenzionali viene ritenuto un Atto Medico esclusivo.   A seguito della nuova disciplina l’Ordine dei Medici di Macerata istituisce la Commissione per le Medicine Non Convenzionali e dà vita al […]

Pubblicità Sanitaria e nuove direttive da parte F.N.O.M.C.eO.

La normativa in materia di Pubblicità dell’Informazione Sanitaria è stata più volte rivisitata nel corso degli ultimi anni (dalla Legge 175/1992 fino alla recente legge di Bilancio 2019).Il messaggio informativo, comunque diffuso,  può avere ad oggetto esclusivamente l’attività professionale, le specifiche dei titoli e delle specializzazioni professionali possedute, le caratteristiche del servizio offerto,  la struttura […]

MEDICI CONVENZIONATI IN SERVIZIO FINO A 72 ANNI

E’stata pubblicata la Legge L. n. 14/23 conversione del Decreto Milleproroghe 2023, che ha introdotto una previsione riguardo al mantenimento in servizio dei Medici convenzionati con il SSN fino al compimento del 72° anno di età. Si registrano dissidi applicativi e dispute fra Medici e Aziende Sanitarie. L’ art. 4, comma 9-octiesdecies eleva in via transitoria da 70 a […]